17 settembre 2020 Con il Decreto Fiscale (D.L. n. 124/2019) e con la Legge di bilancio 2020 (legge n.160 del 2019) sono state introdotte alcune disposizioni innovative volte a contrastare e ridurre l’evasione e le frodi fiscali, soprattutto attraverso l’interoperabilità dei dati e le modifiche agli adempimenti fiscali. Tra le più impattanti, in termini di semplificazione…
Leggi tutto
11 settembre 2020 Oltre 2 milioni di piccole imprese e professionisti hanno ricevuto, in soli dieci giorni, il contributo a fondo perduto da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo avevamo chiesto come Partito Democratico, questo è lo Stato che vogliamo: attento, semplice e veloce nelle erogazioni.
26 agosto 2020 Un’occasione unica per il rilancio dell’edilizia e per dare valore alla casa, non perdiamola!
26 agosto 2020 Nell’intervista uscita ieri sul Giornale di Merate, una panoramica sui contenuti del Decreto Agosto:
30 luglio 2020 Grazie al decreto Rilancio – approvato definitivamente solo un paio di settimane fa – sono in arrivo 17 milioni di euro in favore degli Enti locali lecchesi, ad integrazione delle minori entrate causate dalla pandemia di Covid-19. Un po’ di respiro per i nostri Comuni. Nell’articolo de La Provincia di oggi, la…
Leggi tutto
17 luglio 2020 Se ne parla da settimane e, completati i dovuti passaggi in Parlamento, ieri è stata definitivamente approvata la legge di conversione del decreto Rilancio. Tra le numerose disposizioni contenute nel testo, troviamo anche il tanto atteso super bonus per l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici. Si tratta di una misura di incentivazione fiscale…
Leggi tutto
Dal 1° luglio 2020, 16 milioni di lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato possono beneficiare della riduzione del carico fiscale sulle loro buste paga grazie alla rideterminazione dell’attuale Bonus 80 euro, operazione che che ne amplia l’ammontare e ne estende la platea. Il beneficio nelle retribuzioni erogate da questo mese salirà così fino ad un…
Leggi tutto
9 luglio 2020 Pochi giorni fa la Camera ha approvato il decreto “Rilancio”. Il Governo, dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del decreto “Cura Italia” e dopo il decreto “Liquidità”, ha così stanziato 155 miliardi di euro in termini di saldo netto da finanziare e 55 miliardi in termini di indebitamento, allo scopo di affrontare la crisi…
Leggi tutto
24 aprile 2020 L’attività parlamentare sta proseguendo nel pieno dell’operatività visti i numerosi provvedimenti in esame e destinati a fronteggiare la pandemia. Tra questi, il Decreto Liquidità mi vede fortemente impegnato in qualità di relatore. Con tale decreto, in particolare, vengono introdotte sia nuove risorse e modalità di garanzia pubblica relativamente ai finanziamenti alle imprese – oggi fondamentali…
Leggi tutto
23 aprile 2020 Sono stati risolti alcuni dei problemi relativi alla concessione dei prestiti fino a 25.000 euro. Permangono ancora, invece, della difficoltà burocratiche – che stiamo già cercando di semplificare – relativamente agli importi superiori. Su questo, abbiamo chiesto la vigilanza di Banca d’Italia e regole più flessibili in merito agli eventuali, passati, ritardi…
Leggi tutto