27 settembre 2020
Ad Arcore, assieme al collega Stefano Lepri, abbiamo presentato una recente grande conquista del PD: l’assegno universale per i figli. Seppur sotto un acquazzone, gli arcoresi non hanno fatto mancare la loro partecipazione.
La proposta di legge, approvata alla Camera, ha l’obiettivo di riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, al fine di favorire la natalità e sostenere la genitorialità.
Il testo base sul quale ha lavorato la Commissione Affari sociali è quello presentato dal Partito Democratico, a prima firma Delrio.
Questo testo rappresenta una delle due colonne delle iniziative legislative a favore della famiglia, l’altra è rappresentata dal Family Act, che si concentrerà in misura maggiore sui servizi alle famiglie.
L’assegno unico è destinato a sostituire le detrazioni fiscali e gli assegni familiari per figli a carico, nonché le altre misure di sostegno alla natalità attualmente previste.
L’assegno mensile è riconosciuto per ciascun figlio a carico ed è corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del diciottesimo anno di età. È maggiorato a partire dal terzo figlio.
Per maggiori informazioni, vi rimando al dossier del Gruppo deputati PD.